[…] ne la chiesa coi santi, e in taverna coi ghiottoni.
Non siamo nella quinta bolgia dell'ottavo cerchio del XXII canto dell’Inferno di Dante Alighieri siamo in Valtellina, aspra e suggestiva terra di confine compresa fra le Alpi Retiche e le Prealpi Orobiche. Senza scomodare il sommo Poeta vi invitiamo, molto più modestamente, a trascorrere del tempo al Tabernario Enoteca delle Alpi in quell’ideale spazio - non solo fisico - che abbiamo chiamato Taverna.
Condizione imprescindibile quella di essere comunque dei “ghiottoni”. Qui potete, infatti, degustare soli o in compagnia un aperitivo accompagnato da gustosi assaggi preparati al momento grazie all’accurata scelta di materie prime nel pieno rispetto della stagionalità e ispirati all’immensa varietà dei piatti tipici della tradizione gastronomica italiana. Dalla Taverna se avete voglia e tempo - consigliamo di prenotare - potete terminare la vostra serata nel nostro Ristorante.